Fiscalità di ETS e imprese sociali

In conseguenza della “Comfort-letter” ricevuta dalla Commissione Europea,nella quale è stata confermata la sostanziale compatibilità alle disposizionicomunitarie in materia di aiuti di Stato, di alcune delle norme introdottenell’anno 2017 in riferimento alle imprese sociali (D.Lgs. 112/2017) ed aglienti del terzo settore (D.Lgs. 117/2017), il legislatore nazionale, attraversouna modifica operata ai decreti sopra citati, ha previsto

Fiscalità di ETS e imprese sociali

News tecniche

In conseguenza della “Comfort-letter” ricevuta dalla Commissione Europea,
nella quale è stata confermata la sostanziale compatibilità alle disposizioni
comunitarie in materia di aiuti di Stato, di alcune delle norme introdotte
nell’anno 2017 in riferimento alle imprese sociali (D.Lgs. 112/2017) ed agli
enti del terzo settore (D.Lgs. 117/2017), il legislatore nazionale, attraverso
una modifica operata ai decreti sopra citati, ha previsto l’avvio delle misure
fiscali per imprese sociali ed Ets a decorrere dal periodo d’imposta successivo
a quello in corso al 31/12/2025 (art. 8 e 14 del D.L. 84/2025).

Per i soggetti “solari” tali disposizioni si applicheranno quindi dal periodo d’imposta
2026.

© 2025 Assocoop S.r.l. – Riproduzione riservata