Bonus edilizi: chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 8/E del 19/06/2025, ha fornito chiarimenti sulle novitàfiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in merito a:– interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici;– Ecobonus– Sismabonus– Superbonus.E’ stata modificata la disciplina del Superbonus in merito ai requisiti richiesti per avvalersi delladetrazione per le

Bonus edilizi: chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

News tecniche


L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 8/E del 19/06/2025, ha fornito chiarimenti sulle novità
fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in merito a:
– interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici;
– Ecobonus
– Sismabonus
– Superbonus.
E’ stata modificata la disciplina del Superbonus in merito ai requisiti richiesti per avvalersi della
detrazione per le spese sostenute nell’anno 2025 e sulla possibilità di ripartire in dieci quote annuali
le spese sostenute nel 2023.
Sono state inoltre elevate al 50% (dal 36%) le detrazioni per Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e
Sismabonus per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa, mentre per il 2026
e il 2027 sono state elevate al 36% (dal 30%).

© 2025 Assocoop S.r.l. – Riproduzione riservata